ScopriI dintorni tra Basilicata e Puglia
Uscire fuori dai confini comunali significa intraprendere un nuovo ed emozionante viaggio alla scoperta della provincia di Matera.
Per gli amanti della natura, a pochi chilometri dalla città dei Sassi si trova l’Oasi naturalistica di San Giuliano, con oltre 2.500 ettari di superficie protetti. Rappresenta la Riserva Naturale Regionale più grande della provincia e l’elemento più caratterizzante è sicuramente la sua zona umida, costituita dal fiume Bradano e dal lago di San Giuliano.
Sempre a pochi chilometri da Matera, si può visitare un altro centro ricco di monumenti e di grande interesse storico e ambientale. Stiamo parlando di Montescaglioso, con la sua importante e bellissima abbazia Benedettina di S. Michele Arcangelo, risalente al secolo XI.
Abbandoniamo le colline per raggiungere la costa ionica e Metaponto che, distante 43 km, rappresenta la località marina più vicina a Matera. La costa jonica lucana è lunga circa 35 km: parte da Metaponto e arriva a Nova Siri. Ampie distese di sabbia, acqua cristallina e pinete sono l’ideale per chi vuole unire cultura e relax in un’unica vacanza.